Come Leggere la Bolletta della Luce e del Gas
Aggiornato: Gennaio 2024 | Tempo lettura: 8 minuti
La bolletta energetica italiana è composta da diverse voci di costo regolamentate da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Capire ogni voce è fondamentale per identificare potenziali risparmi ed errori di fatturazione.
Spesa per la Materia Energia
~45-50% della bolletta
- • Quota energia (€/kWh): prezzo stabilito da contratto
- • Quota fissa (€/anno): costi commercializzazione
- • Dispacciamento: gestione bilanciamento rete
Questa è l'unica voce su cui puoi risparmiare cambiando fornitore.
Spesa per Trasporto
~15-20% della bolletta
- • Quota fissa: indipendente dai consumi
- • Quota potenza: basata su kW impegnati
- • Quota variabile: proporzionale ai kWh
Tariffe stabilite da ARERA, identiche per tutti i fornitori.
Attenzione ai costi nascosti
Alcuni fornitori applicano costi aggiuntivi non sempre evidenti: contributo spese postali (2-3€), contributo call center, costi amministrativi. Leggi sempre le condizioni contrattuali.